Uno dei film più sgradevolmente orribili e sconvolgenti prodotti negli ultimi anni è il thriller giallo e desolato invernale di Taylor Sheridan, Wind River, con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen. Il film del 2017 tocca molti temi e afferra realizzazioni ancora più inquietanti mentre il pubblico, congelato dal terrore e dalla pietà, assiste al dramma che si svolge davanti a loro. La crudele insensatezza e la bassezza animalesca della natura umana sono al centro di tutto. Sheridan, nel suo infinito calderone di narrazione e immaginazione, cucina una trama perfetta tra montagne malinconiche e paesaggi punitivi.
Jeremy Renner e Gil Birmingham in Wind River (2017)
Leggi anche:”You are so fortunate”: Jeremy Renner ottiene il sostegno di cui aveva tanto bisogno tra le voci secondo cui non si sarebbe concentrato sulla sua carriera di attore
Wind River si prepara per un sequel tanto atteso
Martin Sensmeier (Dx) è il protagonista. nel sequel di Wind River
Leggi anche: Wind River, acclamato dalla critica, di Taylor Sheridan, con Elizabeth Olsen, sarà il sequel del film Il falco e il soldato d’inverno, diretto da Kari Skogland
Il Il prossimo capitolo apre le ferite rimarginate dagli eventi del film precedente, riprendendo la storia con Chip Hanson ora al centro della narrazione. La trama, tuttavia, si è infittita e mentre gli omicidi rituali irrisolti nella riserva salgono le classifiche, Hanson (arruolato dall’FBI), ora un nuovo ufficiale statunitense di Fish & Game,”viene coinvolto in una lotta disperata e pericolosa tra le autorità, un vigilante e la riserva che chiama casa”, secondo Deadline.
Jeremy Renner fa un passo indietro rispetto al sequel di Wind River
Il thriller poliziesco scritto e diretto da Taylor Sheridan è stato un film d’oro ago di emozioni pure e fuse guidate dalla catarsi in un pagliaio di generici polizieschi. Ma ciò che lo ha reso tale è stata la straordinaria ma sottile interpretazione di Jeremy Renner nei panni del tormentato e tormentato Cory Lambert accanto a un’altrettanto sbalorditiva Jane Banner di Elizabeth Olsen. Il duo ha fatto centro con il capolavoro di Sheridan e, sebbene il crimine sia tornato per il secondo round, gli attori potrebbero non fare lo stesso per il sequel.
Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen sui set di Wind River
Leggi anche:”Non recitare sarà una grande perdita per tutti noi”: la star della Marvel Jeremy Renner non si concentra sulla recitazione dopo che le voci di un incidente quasi fatale sconvolgono i fan
Inoltre, il recente intervento di Renner l’esperienza fatalistica del primo dell’anno con il suo gatto delle nevi ha fatto passare l’attore in secondo piano nei procedimenti in corso a Hollywood. La star della Marvel è uscita solo di recente dall’ospedale e contemporaneamente celebra l’incredibile stagione 2 del sindaco di Kingstown di Sheridan. Al momento, riprendere le riprese tra i rigidi paesaggi invernali che segnano i territori di Wind River sembra un po’affrettato e scontato.
Il sequel, in questo momento, è in buone mani con Kari Skogland di The Falcon and the Winter Soldier alla regia. La produzione di The Next Chapter è già iniziata ma non è stata annunciata alcuna data di uscita al momento della pubblicazione di questo articolo.
Wind River è disponibile per lo streaming su Paramount+.
Fonte: Scadenza