Manca solo un altro sonno prima di vedere come si concluderà la saga di Daisy Jones e i Sei, quando gli ultimi due episodi andranno in onda venerdì 24 marzo su Prime Video. Se hai ripetuto la colonna sonora della band immaginaria nelle ultime settimane, ma stai cercando di immergerti in altri brani classici degli anni’70 disseminati in tutta la serie, abbiamo quello che fa per te!

Basato sull’omonimo libro di Taylor Jenkins Reid, Daisy Jones & the Six ha come protagonista Riley Keough, che si unisce a un gruppo rock guidato da Billy Dunne (Sam Claflin) alla fine degli anni’70. Liberamente ispirata ai Fleetwood Mac, la serie di 10 episodi segue l’ascesa alla fama della band e la loro eventuale separazione.

Ovviamente, uno spettacolo basato sulla musica è destinato ad avere una playlist piuttosto rock. Se non ne hai mai abbastanza del catalogo musicale della serie, che presenta icone da Elton John a Carole King, non cercare oltre.

Ecco tutte le canzoni riprodotte in ogni episodio di Daisy Jones & the Six:

Episodio 1:”Vieni a prenderlo”

Patti Smith, “Ballando a piedi nudi”

Badfinger, “Vieni a prenderlo”

T. Rex, “Bang A Gong (Get It On)”

Gli animali, “Casa del Sol Levante”

CCR, “Suzy Q”

The Sonics, “Have Love Will Travel”

Stone Poneys, “Different Drum”

Carole King, “Goin’Back”

Carole King, “I Feel the Earth Move”

Episodio 2:”Ti porterò lì”

The Staple Singers, “Ti porterò Ecco”

Grand Funk Railroad, “I’m Your Captain”

Dusty Springfield, “Figlio di un predicatore”

Carly Simon e James Taylor, “You Can Close Your Eyes”

Pugsley Munion, “Second Time for Me”

Episodio 3:”Qualcuno mi ha salvato la vita stanotte”

Elton John, “Qualcuno mi ha salvato la vita stanotte”

Billy Preston, “Andrà Giro in tondo”

Ricky Nelson, “Honeycomb”

Daisy Jones & The Six, “Look At Us Now (Honeycomb)”

Episodio 4:”Ho visto la luce”

Facce, “ Ooh La La”

Eric Burdon & War, “Low Rider”

Aerosmith, “Dolce emozione”

Le aquile, “One of These Nights”

KC & The Sunshine Band, “Get Down Tonight”

Episodio 5:”Fire”

Roxy Music, “L’amore è la droga”

Barry Manilow, “Scrivo io le canzoni”

Barry Manilow, “Could It Be Magic”

Tesoro, “Starchild”

Dixie Cups , “Iko Iko”

Beach Boys, “In My Room” 

Cornelius Brothers & Sister Rose, “Troppo tardi per tornare indietro adesso”

Neu!, “After Eight”

Episodio 6:”Qualunque cosa ti porti Thru The Night”

Jaco Pastorius, “Dai, vieni” 

Daisy Jones & The Six, “The River”

Cioccolata calda, “Non fermarti adesso”

Daisy Jones & The Six, “Più divertimento da perdere” 

Daisy Jones & The Six, “Aurora”

Daisy Jones e i sei, “Mi dispiace”

Cuore, “Pazzo di te”

Episodio 7:”She’s Gone”

The Trammps, “Disco Inferno” 

Les Terribles, “Chouchou”

Mina, “Citta Vuota”

Nino Ferrer, “Mirza ”

Daisy Jones & The Six, “Rimpiangimi”

Episodio 8:”Sembra che ce l’abbiamo fatta”

Dolce, “Ballroom Blitz”

Boston, “Più che un sentimento”

Daisy Jones & The Six, “Kill You to Try”

Floyd Smith, “The Bump”

Daisy Jones & The Six, “Due contro tre”

The Jam, “In the City”

Kool & The Gang, “Hollywood Swinging”

Tesoro, “La vita è quello che fai”

The Bellamy Brothers, “Lascia che Il tuo flusso d’amore”