Qualcuno dice Michael Scott e tutto ciò che puoi sentire sono battute inappropriate e battute”Questo è quello che ha detto”. Tuttavia, sotto sotto, Steve Carell assicura ai fan di The Office che il capo è un bravo ragazzo in fondo. Per tutta la durata della serie statunitense, The Office ha avuto la sua giusta dose di commedia dark e comportamenti apertamente inappropriati e scomodi mostrati sullo schermo.

Lo show è diventato così famoso (sebbene intenzionalmente) stonato in degli anni 2000 che la maggior parte dei suoi attori ora concordano all’unanimità sul fatto che la serie non sarebbe sopravvissuta nella moderna atmosfera socio-politica dell’industria dell’intrattenimento e della sua demografia del pubblico. Ma qui esiste anche una battuta finale. The Office è pensato per essere stonato quando si tratta di Michael Scott, e non importa quanto inappropriato possa essere il personaggio a volte, lo spettacolo non si sarebbe ripreso per anni senza il personaggio comico impassibile di Steve Carell al centro di esso. all.

The Office

Leggi anche:’He’s the best’: The Office Star Steve Carell riunisce con il co-protagonista e attore di Doctor Strange 2 John Krasinski per Imaginary Friends

Steve Carell si rivolge al comportamento problematico di Michael Scott

The Office inizia e cresce tra la metà e la fine degli anni 2000 accompagnato da Michael Scott di Dunder Mifflin, interpretato in modo brillante e impenitente dall’attore/comico Steve Carell. L’attore quarantenne della Virgin all’inizio dello spettacolo si era messo a psicoanalizzare il ruolo che avrebbe dovuto interpretare. Nel 2005, a un panel, Carell accompagnato dalla co-protagonista Jenna Fischer dichiarò:

“Non ha una buona curva di apprendimento. Ho pensato che più di un approccio tabula rasa sarebbe stato meglio per me. E poi fai solo quello che pensavo sarebbe stato divertente come quell’archetipo di questo capo. Per me, la chiave del personaggio è il fatto che non ha consapevolezza di sé e non può percepire come gli altri lo vedono. E, di tanto in tanto durante la serie, speriamo, e nei primi sei che abbiamo provato, riesce a intravedere come le altre persone lo vedono effettivamente, e per lui è orribile.

La sua testa potrebbe farlo. esplodere se fosse davvero pieno di autocoscienza di chi fosse. In un certo senso lo tempera, ed essenzialmente esiste appena sotto la sua linea cerebrale.”

Steve Carell in The Office

Leggi anche:”Stiamo perdendo prima di tutto un amico”: Rainn Wilson non avrebbe mai creduto che qualcuno avrebbe sostituito Steve Carell dopo la sua triste partenza dall’ufficio

Anche se suona come Michael Scott, la vista di un uomo adulto che manifesta petulanza infantile e una maturità emotiva stentata , che è anche responsabile del sostentamento dei suoi dipendenti e della sopravvivenza di un settore già in difficoltà, è nel migliore dei casi spaventoso.

L’arco di sei stagioni di Michael Scott in The Office

Non era una sensazione orribile avere un capo che era più irresponsabile anche del peggiore degli impiegati dell’ufficio. Il fatto ha permesso alla maggior parte di loro (ri: Jim e Pam) di fare scherzi che hanno dato loro una gioia temporanea per compensare il triste stato di cose che era richiesto ai dipendenti di Scranton situati all’interno di quel famigerato bullpen imbrattato di peperoncino. Ma è stato Michael Scott la cui comprensione di avere un”ambiente di lavoro divertente”che ha permesso a The Office di essere uno spettacolo un piacere (spesso imbarazzante) indiscutibile da guardare.

Steve Carell nel ruolo di Michael Scott

Leggi anche:”Sono in attesa a braccia aperte”: il riavvio dell’ufficio dipende da una condizione importante dopo l’uscita senza cerimonie di Steve Carell che ha quasi ucciso le ultime stagioni

Secondo Steve Carell , attorno al cui personaggio è essenzialmente strutturato lo spettacolo, Michael Scott ha davvero creato una situazione che l’attore ha paragonato a una”strada per l’inferno lastricata di buone intenzioni”. L’auto-acclamato”Miglior capo del mondo”non era intenzionalmente vendicativo e Carell afferma che nonostante abbia messo a disagio tutti intorno a lui:

“Penso che sia qualcuno che ha bisogno di un abbraccio gigante sotto tutto ciò. È un bravo ragazzo nel cuore e penso che non sia meschino. Fa cose inappropriate e ferisce i sentimenti delle persone tutto il tempo, ma penso che ci sia una differenza tra questo e l’essere cattivo.”

Steve Carell nel ruolo di Prison Mike in The Office

Alla fine della settima stagione, l’ascesa dello streaming ha creato una situazione non negoziabile per Steve Carell a causa della quale il suo contratto con la NBC non poteva essere prorogato oltre il 2009. Nonostante il desiderio dell’attore di tornare nello show, il creatore Greg Daniels è rimasto impotente in una situazione in cui The Office avrebbe dovuto fare il suo corso per le ultime due stagioni senza Michael Scott al centro. L’eventuale saluto che il personaggio ha poi ricevuto è stato quello che ha attenuato i caotici sentimenti agrodolci della perdita di uno dei capi più inefficaci nella storia dei colletti bianchi.

The Office è ora disponibile per lo streaming su Peacock.

Fonte: Television Critics Association Panel