Il primo trailer ufficiale dell’adattamento di The Boogeyman di Stephen King è qui e farà assolutamente venire i brividi lungo la schiena. Una delle storie più spaventose del re dell’orrore, The Boogeyman svelerà il mostro che viene per i tuoi figli quando non ci sei.

The Boogeyman

La storia è basata sull’omonimo racconto del 1978. Rob Savage dirigerà il film, mentre lo sceneggiatore di Black Swan Mark Heyman e gli sceneggiatori di A Quiet Place Scott Beck e Bryan Woods lavoreranno alla sceneggiatura.

RELAZIONATO: Mike Flanagan anticipa il nuovo progetto Con la star di The Last of Us Pedro Pascal come attore convinto dai fan, coinvolto nel progetto The Dark Tower di Stephen King

Il trailer di The Boogeyman di Stephen King è uscito ed è spaventosamente spaventoso

Basato sul trailer, The Boogeyman non adatta accuratamente il romanzo; invece, funge da sequel dopo due figlie di uno psichiatra. Sadie e Sawyer Harper affrontano la perdita della madre mentre sopportano una relazione stressante con il padre. Sfortunatamente, un incontro inaspettato porterà l’uomo nero nella loro casa, costringendo i protagonisti adolescenti a combattere e sopravvivere.

La storia è raccontata da una prospettiva unica in cui un paziente afferma di essere il bersaglio di un soprannaturale essendo. Ha detto che l’uomo nero ha maledetto la sua famiglia e ha inseguito i suoi figli. L’uomo è convinto che ci sia un gioco scorretto nella morte dei suoi figli e che la leggenda dell’uomo nero sia vera. In quanto persona di scienza, lo psichiatra ha ignorato la storia del paziente fino a quando non è stato trovato un nuovo obiettivo.

Stephen King

Il trailer vuole chiaramente onorare il classico racconto dell’orrore di King. I mostri che si nascondono negli armadi o sotto il letto sembrano molto comuni, ma questo adattamento renderà l’esperienza un viaggio infernale. Nel corso degli anni, i fan hanno visto diversi film basati sulle opere di King, ma questo potrebbe essere il più terrificante di tutti. Guarda il trailer qui sotto:

Il cast comprende Sophie Thatcher, Vivien Lyra Blair, Chris Messina, Marin Ireland, Madison Hu, LisaGay Hamilton e David Dastmalchian. Nel frattempo, Shawn Levy, Dan Levine e Dan Cohen produrranno il film.

RELATED:”Il film non gli è piaciuto davvero tanto”: Stephen King odiava Stanley Kubrick Tanto per aver adattato Shining che ha quasi interrotto il film Doctor Sleep di Mike Flanagan

I fan sono entusiasti del trailer ufficiale di The Boogeyman

The Boogeyman

Il film ha impiegato un po’di tempo per essere adattato sul schermo ma in base all’anteprima, la lunga attesa ne vale sicuramente la pena. I fan hanno espresso il loro entusiasmo dopo aver visto il trailer ufficiale di The Boogeyman di Stephen King. Dai un’occhiata ai loro tweet qui sotto:

Questa anteprima mi ha fatto venire la pelle d’oca!

— Paul LeFevre (@PaulLeF41526988) 29 gennaio 2023

Santo cielo.
Mi sento di nuovo un bambino, letteralmente affetto da disturbo da stress post-traumatico da quando pensavo ci fosse qualcosa sotto il mio letto o qualcosa del genere 😭😭😭😭😶

— Farhan (@farhan__mehmood) 29 gennaio 2023

Mi ricorda Non aver paura del buio e ho adorato quel film, quindi so che mi piacerà.

— Mrs. Witchyyy🏳️‍⚧️ (@MrsWitchyyy) 29 gennaio 2023

Ricordo di aver guardato il film Boogeyman del 2005 ero terrorizzato 😵‍💫 quindi questo riporta la nostalgia, devo assolutamente dare un’occhiata anche se il film non è buono perché è horror 😌

— DeluxeCyher (@deluxecyher) 29 gennaio 2023

L’Uomo Nero mi farà venire gli incubi! 😱 pic.twitter.com/6f7KIO3qLi

— Josh ❤️ M3GAN e Glass Onion #BlackLivesMatter ( @supermangeek101) 30 gennaio 2023

Il film Boogeyman mira a esporre la narrazione dell’opera letteraria di King. Il racconto non aveva una trama espansiva e, sebbene il film affermi di essere un adattamento libero, aggiungerà nuovi dettagli e scene che non erano mai presenti nel libro.

The Boogeyman arriverà nelle sale a giugno 2, 2023.

Fonte: Variety

RELATED:’Elon Musk è un visionario. Detto questo, è una scelta terribile per Twitter’: La leggenda dell’horror Stephen King elogia il regno di Musk come CEO di Tesla, ma lo critica per le draconiane buffonate sui social media