Cosa ha Pedro Pascal che il resto del settore non ha? Un’affabilità per la sua natura, un fascino tranquillo e disarmante e la capacità di dare fuoco e dominare ogni scena in cui entra, sia come la bi-icona sempre spavalda Oberyn Martell o come Joel spezzato e tragico. Sin dal suo acclamato soggiorno a Game of Thrones, l’attore cileno-americano ha sfidato e sfidato da solo Hollywood, offrendogli una dura concorrenza per rimanere a galla in un’era dominata dalle uscite direct-to-streaming.
Un importante collaboratore di piattaforme di streaming, Pedro Pascal è successivamente diventato non solo una potenza istantanea il cui nome significa successo, ma anche un attore popolare in quanto non c’è quasi nessuna persona sana di mente che scelga volontariamente di rifiutare uno spettacolo con protagonista il suddetto attore.
Pedro Pascal
Leggi anche: Mentre Pedro Pascal dà fuoco al palcoscenico nei panni di Joel, la star di The Last of Us Troy Baker voleva che”qualcun altro”interpretasse il ruolo
Pedro Pascal stabilisce una gerarchia che sfida i generi
The Last of Us dimostra solo ciò che Game of Thrones e Narcos hanno fatto nel corso dell’ultimo decennio, vale a dire che il pubblico non ne ha mai abbastanza di Pedro Pascal. C’è una qualità intrinseca nella persona dell’attore, quasi come se fosse in sintonia con le emozioni di ogni singolo fan, e offre una performance che, nella sua totalità, riesce a togliere il fiato al fandom collettivo una volta che ha finito con il ruolo.
Pedro Pascal diventa l’ultima ossessione di Internet. p>
In quanto tale, un’introspezione è stata giustamente condotta dal sito Web di critici cinematografici, Rotten Tomatoes, per esaminare il curriculum espansivo del genere dell’attore e giungere alla conclusione che non è in grado di offrire un’esperienza al di sotto della media. Ogni serie in cui Pascal ha recitato, a partire dagli epici adattamenti fantasy delle opere letterarie di George R.R. Martin fino all’adattamento live-action di uno dei videogiochi più amati al mondo, ognuna è stata una vera meraviglia a sé stante e l’epitome della creatività nei rispettivi generi.
Pedro Pascal diventa un trendsetter di Rotten Tomatoes
Game of Thrones, Narcos, The Mandalorian e The Last of Us: ognuno ha un soggetto in comune tra loro, oltre ad essere adattamenti in serie di successo di archi e storie preesistenti. È la vista lampante e ovvia di Pedro Pascal che passa da una scena all’altra e avvolge l’atmosfera di ogni storia con la sua presenza inimitabile e avvincente che ora ha stabilito questi progetti come segni di successo definitivo.
Pedro Pascal nei panni di Oberyn Martell in Game of Thrones
Leggi anche:”Non so come mettermi in questo”: la star di The Last of Us Pedro Pascal rivela i veri sentimenti riguardo all’unione in futuro
Con valutazioni che vanno dall’89 al 97%, i suddetti spettacoli sono recentemente diventati un punto di discussione per non accumulare valutazioni al di sotto di un”fresco”89, un record ora attribuito a Pascal (e giustamente). Che si tratti dell’insolitamente simpatico Red Viper di Dorne o dell’abile detective e investigatore Javier Peña, questi ruoli appartengono intrinsecamente e sono di proprietà di Pedro Pascal e continueranno a rimanere tali, indipendentemente dal fatto che vengano scelti per riavvii e reiterazioni in un futuro successivo. adattamenti.
The Last of Us è attualmente disponibile per lo streaming su HBO Max.
Fonte: Pomodori marci