Questo articolo contiene SPOILER per Black Panther: Wakanda Forever!

Il sequel di Ryan Coogler dell’iconico Black Panther (2018) introduce una serie di nuovi personaggi nel film e Toussaint è uno di questi. A differenza di altri nuovi personaggi come quelli di Namor di Tenoch Huerta e Ironheart di Dominique Thorne che si vedono nel film, Toussaint appare solo nelle scene successive ai titoli di coda.

Black Panther: Wakanda Forever (2022)

La Marvel adora lancia una bomba sui suoi fan verso la fine dei suoi film, ed è esattamente quello che succede quando il ragazzino viene presentato prima della fine. Il personaggio di Toussaint è quindi forse uno dei più preziosi, soprattutto perché svolgerà un ruolo monumentale nell’ulteriore navigazione nel futuro del franchise di Black Panther. Ma non è tutto, perché al suo nome è legata una storia particolarmente vasta; praticamente simboleggia la prospettiva della libertà, motivo per cui è tanto più imperativo e intrigante.

Correlato: Spiegazione di Black Panther Wakanda Forever Ending: quante scene di titoli di coda ci sono in Black Panther 2?

Chi è Toussaint della scena post-crediti di Wakanda Forever?

Dopo che l’epica resa dei conti tra Shuri e Namor di Letitia Wright è avvenuta e quest’ultimo è stato sconfitto, il nuovo Black Panther è finalmente in grado di prendere un respiro di sollievo, e poiché non è mai stata veramente in grado di piangere la perdita di T’Challa di Chadwick Boseman, Shuri lascia così il posto ai suoi sentimenti di dolore e dolore. Ed è allora che brucia l’abito sacro che indossava al funerale di T’Challa su una spiaggia di Haiti, segnando così il culmine del suo dolore.

Una volta che Shuri ha finito di elaborare le sue emozioni, viene avvicinata di Nakia (Lupita Nyong’o) insieme a un ragazzino, che l’ex fidanzata di T’Challa presenta a Shuri come Toussaint.

Correlati: Tutto quello che devi sapere su T’Il figlio di Challa in Black Panther: Wakanda Forever

Letitia Wright nel ruolo di Shuri in Wakanda Forever 

Toussaint, il personaggio interpretato da Divine Love Konadu-Sun, viene presentato a Shuri come figlio di Nakia e T’Challa, il uno che avevano clandestinamente prima della tragica morte di Black Panther. Il ragazzino poi rivela a Shuri che, sebbene il suo nome haitiano fosse Toussaint, il suo nome wakandiano era il principe T’Challa.

Ma proprio come la quantità di potere che il suo nome wakandano detiene, anche il nome haitiano del bambino rappresenta forza e coraggio, e un vivido significato storico, per di più.

L’importanza storica associata a Toussaint

Il nome haitiano del principe T’Challa, Toussaint, come osserva Shuri, detiene molto importanza dato che Toussaint L’ouverture nella vita reale è un’entità altamente riconosciuta per aver guidato la rivoluzione haitiana durante la fine del 1700.

Toussaint L’ouverture, un notevole generale haitiano, è nato schiavo della schiavitù e fu costretto a servire come schiavo per quasi metà della sua vita prima di sfuggire alle catene della schiavitù. E in seguito, è salito al rango di un leader venerato che ha combattuto per la causa dell’indipendenza haitiana guidando la rivoluzione haitiana, forse l’unica rivolta degli schiavi nella storia moderna ad essere uscita vittoriosa.

Correlati: “La scena dei titoli di coda ha fatto piangere tutto il teatro”: Black Panther: la scena dei titoli di coda di Wakanda Forever è stata etichettata come una delle migliori della storia

Divine Love Konadu-Sun come Toussaint

In Wakanda Forever Si dice che Toussaint o il principe T’Challa tenessero un basso profilo ad Haiti in modo da non dover soccombere a nessuna forza o vincolo riguardo al trono di Wakanda, motivo per cui Nakia non era in grado di per partecipare al funerale di re T’Challa.

Sebbene non si possa dire nulla sul fatto che Toussaint abbia assunto il regno di Wakandan come re, è molto probabile che assuma un ruolo fondamentale non solo in qualsiasi futuro progetto di Black Panther, ma anche in in generale.

Black Panther: Wakanda Forever è attualmente in programmazione nei cinema.

Fonte: Twitter