Quando Top Gun è uscito sul grande schermo, ha battuto record in tutto il mondo. Ma nessuno sapeva davvero la quantità di duro lavoro, tenacia e ostacoli che il regista e il suo team hanno dovuto affrontare per trasformare la sceneggiatura in realtà. Fino ad ora. Il film pluripremiato aveva nelle sue mani il potenziale per diventare iconico, eppure la squadra ha dovuto affrontare una resistenza impossibile nel filmare la maggior parte delle scene che ora sono considerate iconiche. Gli editori, Chris Lebenzon e Billy Weber, si siedono per una chiacchierata in un episodio del podcast Behind The Scene di The Hollywood Reporter per ricordare l’intera giornata di riprese e montaggio che sono andate sullo sfondo per creare una delle scene più famose del film.
Tom Cruise in vetta Scena di pallavolo con armi da fuoco
Leggi anche: Top Gun: Maverick sta battendo i record dopo l’apertura del weekend del Memorial Day
La scena di pallavolo con Top Gun
Nell’originale sceneggiatura, la sceneggiatura di pallavolo era lunga poco più di un paragrafo. Ma, Tony Scott, il regista ha impiegato un’intera giornata e le risorse della troupe per girare la scena. La scena che ora è diventata uno dei momenti più riconosciuti del film era in quel momento quasi sul punto di far licenziare Scott.
Leggi anche: Perché Tom Cruise ha aspettato 36 anni Prima di realizzare il sequel di Top Gun?
Tony Scott
Billy Weber rivela: “Lo studio era così incazzato. Il capo della produzione, Charlie McGuire, ha detto:”Lo licenzierò”… perché ha passato un’intera giornata a girare questa scena”. Chris Lebenzon ha aggiunto:”Quella scena è stata sceneggiata come un vero gioco, hanno tenuto il punteggio e tutto il resto, e Tony l’ha girata come una pubblicità, ed erano arrabbiati”.
Leggi anche: Perché Top Gun 2 Dovrebbe essere l’ultimo del franchise?
L’iconicità della scena del beach volley
Weber rievoca con un ricordo nostalgico il giorno in cui la troupe ha trascorso le riprese della scena del beach volley. I ragazzi erano andati a torso nudo e spalmati di olio (beh, tutto tranne Goose) e per ragioni non del tutto spiegabili, la scena è stata inserita casualmente nel film. Maverick e Goose si erano alleati contro Iceman e Slider e la sequenza si è svolta con”Playing With The Boys”di Kenny Loggins in sottofondo.
Rick Rossovich (Slider) sulla scena della pallavolo in Top Gun
Leggi anche: Top Gun: Maverick Gave Val Kilmer La sua voce indietro
Tony Scott in seguito ha commentato di aver inserito la scena nel film esattamente per quello che doveva essere, ovvero un piacere per gli occhi. All’epoca dell’America conservatrice di Reagan, la scena del beach volley divenne in qualche modo iconica per la comunità gay e con il passare degli anni prese vita propria.
Fonte: The Hollywood Reporter