*AVVERTENZA: spoiler in vista per The Rings of Power*
J.R.R. Tolkien è famoso per la creazione di diversi linguaggi che sono diventati parte integrante dell’universo de Il Signore degli Anelli e molti di questi sono presenti ne Gli Anelli del Potere.
Anche se abbiamo sentito parlare in abbondanza del linguaggio elfico Quenya per tutta la serie, gli episodi 5 e 6 hanno lasciato il posto agli Orchi e ai loro inquietanti canti mentre si preparano alla battaglia nelle Terre del Sud.
Una parola, in particolare, ha attirato l’attenzione degli spettatori,”Nampat”, che gli Orchi cantano mentre marciano verso la torre di guardia di Ostirith, ma qual è esattamente il significato della parola ne Gli anelli del potere?
Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere | Trailer SDCC
BridTV
10957
Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere | Trailer SDCC
https://i.ytimg.com/vi/uYnQDsaxHZU/hqdefault.jpg
1060794
1060794
centro
13872
Gli Orchi si preparano alla guerra
Durante Gli Anelli del Potere, gli Orchi sono lentamente emersi attraverso le Terre del Sud e schiavizzando umani ed Elfi, costringendoli a scavare gallerie e trincee nel paesaggio.
Con il progredire degli episodi, sono diventati sempre più audaci e negli episodi 5 e 6 sono finalmente pronti a impegnarsi in una guerra totale contro la gente del Terre del Sud, molti dei quali si sono rifugiati nella torre di guardia elfica di Ostirith.
L’imminente esercito di Orchi rende nota la propria presenza con una serie di inquietanti canti, il più notevole dei quali è la parola “Nampat. ”
Gli anelli del potere © Primo video | Matt Grace
Cosa significa”Nampat”ne Gli anelli del potere?
“Nampat”si traduce da Black Speech per significare”Morte”.
Il significato della sinistra guerra-Il canto viene rivelato nella funzione Raggi X di Prime Video, che offre ulteriori curiosità sulla serie.
Il Linguaggio Nero è il linguaggio di Sauron e dei suoi seguaci, e sta diventando prevalente in tutto il regno di Mordor, che, se non l’hai ancora indovinato, ecco cosa ne sarà delle Terre del Sud.
‘Morte’è una parola appropriata da cantare mentre gli Orchi si preparano per la battaglia in quanto aiuterebbe a portare la paura anche nel loro nemico come psicologi per il prossimo combattimento.
C’è anche un sorprendente parallelismo qui con Il ritorno del re quando i Rohirrim cantano”morte”mentre si preparano a caricare contro l’esercito che assedia Minas Tirith.
Gli anelli del potere © Prime Video | Ben Rothstein
Il significato di”Uruk”spiegato
Un’altra parola Black Speech che sentiamo nell’episodio 6 è”Uruk”, che Adar spiega è il nome che gli Orchi preferiscono essere chiamati quando vengono interrogati da Galadriel.
La parola è semplicemente la traduzione in Linguaggio Nero per”Orco”, sebbene di solito si applichi al più grande e feroce degli Orchi.
Ne Il Signore degli Anelli, la compagnia si affronta contro un certo numero di Uruk-hai, che sono il risultato dell’incrocio tra Saruman di Orchi e Uomini per creare la forza di combattimento definitiva.
L’elemento”hai”nel nome si traduce in”folk”, il che significa che l’intero la frase è in realtà”popolo degli orchi”, potenzialmente un riferimento all’incrocio con gli uomini.
Gli anelli del potere © Prime Video
Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere è ora disponibile per lo streaming su Amazon Prime Video dopo la prima del 2 settembre 2022.
Mostra tutto
In altre notizie, The Devil is a Part-Timer stagione 3: Sequel anime confermato per il rilascio nel 2023